Si stima che un impianto fotovoltaico sporco possa vedere ridotta la sua produzione energetica ottimale anche del 20%. Scopriamo come e ogni quanto tempo programmare la pulizia dei pannelli fotovoltaici.
Pulizia dei pannelli fotovoltaici – Smog, polveri sottili, salsedine, polline, foglie, deiezioni di uccelli si depositano sui moduli fotovoltaici, creando col tempo delle incrostazioni anche tenaci che ne oscurano la superficie e di conseguenza ne riducono l’efficienza energetica. Recenti studi sono giunti alla conclusione che un impianto fotovoltaico sporco vada incontro a una riduzione della sua resa superiore al 20%. Ecco perché è importante programmare per tempo e con la necessaria periodicità la pulizia dei nostri pannelli. Ma come e quando è meglio farla? Di seguito tutto quello che devi sapere.
PULIZIE DI STAGIONE – l fine di ottimizzare l’efficienza energetica di un impianto fotovoltaico è necessario programmare la pulizia dei moduli almeno una volta all’anno. Il periodo migliore è l’inizio della primavera, nei mesi di marzo e aprile, in vista dei mesi con la migliore esposizione solare e dunque con la produzione energetica più elevata.
Se l’accesso al tetto è facile, se ci sono ganci per la messa in sicurezza e ti senti agile puoi provare ad affrontare personalmente l’operazione di pulizia, attenendoti scrupolosamente alle istruzioni presenti nel libretto di manutenzione. La cosa fondamentale è utilizzare solo acqua demineralizzata (non usare detergenti abrasivi) e una spugna o una spazzola dalle setole molto morbide, per non graffiare o rovinare la superficie dei moduli fotovoltaici. Utilizza un braccio lungo e assicurati di non calpestare i pannelli. È necessario agire con la massima attenzione per non esporsi al rischio di cadute accidentali, come non di rado si legge nelle cronache quotidiane. Inutile dire, dunque, che è meglio evitare il “faidate” e quindi l’acquisto di kit di pulizia, peraltro non proprio a buon mercato, soprattutto in presenza di incrostazioni particolarmente tenaci.
Un esempio di pulizia dei pannelli fotovoltaici effettuata da MaintEnergy.
Un consiglio molto importante è di controllare costantemente la produzione di energia dell’impianto fotovoltaico tramite l’applicazione di monitoraggio del tuo inverter. Se verifichi che la resa sta avendo un calo, è altamente probabile che sporco e/o incrostazioni si siano accumulati sui moduli. Per non perdere ulteriore energia pulita e gratuita è arrivato il momento di effettuare una pulizia accurata. Per avere un impianto altamente performante a livello energetico e ottimizzare così il risparmio e l’efficienza durante tutto l’arco dell’anno è necessario programmare gli interventi periodici con buon anticipo. Per questo il calendario di MaintEnergy è così fitto di appuntamenti. I nostri clienti apprezzano la nostra professionalità, la puntualità, i costi contenuti e si affidano da anni al nostro team con rinnovata fiducia. Per maggiori informazioni: info@maintenergy.it.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkPrivacy policy